Bibliografia

 E’ possibile scaricare la bibliografia in formato PDF cliccando qui:

GUY HARLOFF- BIBLIOGRAFIA AGGIORNATA

 

1963-bizarre.front

“Bizarre”, n. 28, 1963, numero interamente dedicato all’artista

 

Patrick Waldberg, Harloff, Milano, 1968

 

9A

Litografia dalla raccolta Voyelles. Arthur Rimbaud, Milano, 1969

 

Documenta 5 Kassel (1)

Copertina del catalogo Documenta 5. Befragung der Realität. Bildwelten heute, Kassel, 1972

Documenta 5 Kassel (2)

Interno del catalogo Documenta 5. Befragung der Realität. Bildwelten heute, Kassel, 1972

carta realizzata da Harloff per intermezzo pagine

Carta piacentina realizzata da Guy Harloff, raccolta 40+1+3. Gioco delle carte piacentine con libera interpretazione di 44 artisti, Reggio Emilia, 1972

HARLOFF PERMANENTE 1974

Copertina del catalogo della mostra Guy Harloff, a cura di Franco Passoni, Milano 1974 (Milano, Palazzo della Permanente, 1974)

2 (2)

Litografia da Le boudoir de Wanda, Milano 1974

banane

Joinul [Pierre Maunoury], Banane satellique, Parigi 1977

Ierografia e immagine

Franco Passoni, Renzo Margonari, Laszlo Toth, Guy Harloff. Ierografia ed immagine, Bologna, 1980

unself portrait

Guy Harloff, unself portrait, Milano, 1989

libro copertina

Nicoletta Colombo, Serena Redaelli, Guy Harloff (1933-1991). L’olandese volante, Crocetta del Montello, 2016

Copertina del catalogo della mostra Guy Harloff (1933-1991). Alchimie e sinestesie, a cura di Serena Redaelli (Milano, Centro Culturale di Milano, 2019)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: